
Prima tappa TES a Castiglion della Pescaia
Domenica 26 marzo a Castiglione della Pescaia è andata in scena la prima tappa del Toscano Enduro Series. Come sempre Sold Out a riprova che il TES sia uno dei...
Pedroni Race progetta e costruisce telai e biciclette per il settore Gravity (Downhill, Enduro ed e-Enduro). I telai sono, senza compromesso, hand-made in Italy, interamente costruiti in casa. La produzione è organizzata con una clean room per la laminazione e una sala a temperatura controllata per le operazioni di taglio. Separatamente è stata allestita un’officina meccanica con centro di lavoro a controllo numerico (CNC) per la realizzazione di stampi e parti strutturali del telaio. C'è anche un reparto dedicato alla rifilatura, saldatura e cottura, sia tramite forno che con autoclave.
I progetti dei telai e delle biciclette sono interamente frutto della ventennale esperienza di Michele Pedroni.
Gli stampi sono realizzati dal centro di lavoro a controllo numerico (CNC), e possono essere sia in fibra di carbonio che in alluminio.
La laminazione rimane il cuore pulsante di Pedroni Race. Le fibre in prepreg vengono tagliate e preparate dal plotter di taglio e poi distese secondo un ordine ben preciso dall’operatore durante il processo di laminazione, di seguito processate in autoclave. A questo punto il telaio viene estratto e rifinito per l'ultimo step che è la verniciatura.
Sherin Kelaart, nostra responsabile dell'Officina Compositi, gestisce tutto il processo di laminazione e con la sua lunga esperienza sul carbonio nel settore automotive di lusso, è in grado di realizzare una grande varietà di manufatti, per settori come aeronautica, nautica e automotive.
Prodotto Finale
Il prodotto finale è frutto della combinazione di molti fattori, tratti essenziali del prodotto Pedroni Race. In generale le biciclette e i telai sono stati concepiti secondo i seguenti principi:
I compositi sono utilizzati non solo nel settore ciclistico ma anche in quello automotive e aerospaziale. La crescente domanda di fibra di carbonio è legata alla richiesta di minimizzare i pesi di elementi strutturali delle auto, barche a vela ed aeromobili. Il mercato dei compositi permette a Pedroni Race di diversificare e saturare la manodopera interna.